Scheda completa del film : Il professore cambia scuola
Anno : 2017
Regista : Oliver Ayache-Vidal
Nazione : Francia
Durata : 106 minuti
Colore : Colore
Trama :
Il film racconta la storia del François Foucault, apprezzato insegnante di letteratura francese presso uno degli istituti più rinomati di Parigi, il prestigioso liceo Henri IV. Nel tentativo di ben figurare agli occhi di una funzionaria del Ministero dell'Istruzione, lamenta le condizioni delle scuole di periferia, affermando la necessità che lì dovrebbero essere inviati solo gli insegnanti più preparati e competenti. Preso alla lettera, ben presto François si trova a dover accettare il trasferimento di un anno, in uno dei licei più problematici della banlieue parigina: il collegio Barbara a Stains. Davanti ad una realtà piuttosto difficile, ben lontana dalle classi del centro di Parigi, François si trova a confrontarsi con studenti per i quali la cultura e la conoscenza non sono affatto una priorità. Dovrà liberarsi dei suoi pregiudizi e mettere in discussione i propri metodi rigidi, per comprendere i limiti del sistema educativo e poter instaurare un legame autentico con i propri studenti. Solo allora riuscirà ad annullare l'espulsione dalla scuola di Seydou, un alunno “a rischio” ed emarginato.
Contenuto :
Il padre di un allievo del professor Foucault chiede spiegazioni riguardo allo zero preso da suo figlio in un compito in classe. Il professore gli spiega che ha copiato e che, per questo, ha anche ricevuto due ore di punizione. Il padre cerca di mediare e propone un dettato per rimediare al voto. Il professore rifiuta.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Relazioni scuola-famiglia
Reciproche aspettative etiche e professionali di genitori e insegnanti
Punizioni (corporali e non)
Valutazione scolastica come momento che suscita interrogativi etici e deontologici
Esercizio della giustizia nel dare i voti e sua percezione
Contenuto :
Un alunno dorme in classe. Quando viene rimproverato dal professore, si rivolge a lui dandogli del “tu” e mandando su tutte le furie il professor Foucault. Amareggiato, François si confronta con i suoi colleghi, proponendo di convocare i genitori del ragazzo. Coinvolto anche il preside, che incontra il ragazzo e lo rimprovera, di comune accordo con il professore, si opta per la sospensione di una settimana.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Relazione educativa insegnante-alunno
Riconoscimento del ruolo dell'insegnante
Conflitti tra insegnante e alunni
Punizioni (corporali e non)
Note disciplinari
Contenuto :
Ad ogni gesto inopportuno, il professore punisce i suoi alunni. Li minaccia dicendo loro che, ad ogni minima infrazione, provvederà a richiamare un consiglio disciplinare e, di conseguenza, a prevedere la loro espulsione definitiva dalla scuola.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Relazione educativa insegnante-alunno
Conflitti tra insegnante e alunni
Punizioni (corporali e non)
Note disciplinari
Atmosfera morale scolastica come luogo di relazioni