Scheda completa del film : L'ultima ora
Anno : 2018
Regista : Sébastien Marnier
Nazione : Francia
Durata : 103 minuti
Colore : Colore
Trama :
Il film tratta le vicende di una classe di ragazzi superdotati di un collegio privato francese, il “Saint Joseph”. Il protagonista, il supplente Pierre Hoffman, viene chiamato a sostituire il professor Capadis, lanciatosi pochi giorni prima dalla finestra della classe in cui stava facendo lezione.
Quando Pierre inizia a frequentare il collegio, oltre alla genialità degli allievi, nota che sei di loro sono molto uniti, forse troppo.
Nel film, il supplente affronta diversi temi etici riguardanti il suicidio e le condotte suicidarie, ponendosi all’ascolto di una generazione non dispersa nell’alcol o nelle droghe ma impaurita da un mondo che sta andando verso l’autoestinzione, proprio come confermerebbe l’atto disperato del professor Capadis.
Contenuto :
Dopo il tentato suicidio del professor Capadis, Pierre cerca fin da subito di creare un legame con i ragazzi che hanno assistito alla caduta dell’insegnante dalla finestra. Nonostante la grande comprensione del supplente nei loro confronti, i ragazzi sembrano freddi, a tratti inquietanti e poco disposti ad aprirsi con il nuovo arrivato.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Tematiche trattate
Relazione educativa insegnante-alunno
Riconoscimento del ruolo dell'insegnante
Suicidio e condotte suicidarie
Contenuto :
Il professor Hoffman, intento a salutare i suoi studenti a fine lezione, nota che un ragazzo di un’altra classe tira uno schiaffo a uno dei suoi alunni. Nonostante il supplente cerchi di aiutare il ragazzo ferito, il ragazzo, insieme ad altri compagni, mostrerà un atteggiamento di rassegnazione e di chiusura nei confronti del professore.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Tematiche trattate
Relazione educativa insegnante-alunno
Empatia nella relazione
Responsabilità
Contenuto :
Durante una riunione tra i docenti della scuola, il supplente osserva come i suoi colleghi si interfacciano alla classe di superdotati. Pierre sembra l’unico tra gli insegnanti a mostrare uno sguardo diverso e a compiere un’indagine più dettagliata rispetto a tutti gli altri.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Tematiche trattate
Valutazione scolastica come momento che suscita interrogativi etici e deontologici
Pensiero critico
Relazione tra insegnante e insegnante
Contenuto :
Il professor Hoffman, dopo aver accettato in classe Brice nonostante fosse in ritardo, si accorge di alcune ecchimosi sul suo volto. Finita la lezione, cercherà un confronto con il ragazzo e con la direzione del collegio, i cui rappresentanti rispondono sostenendo che la scuola ha il compito di interessarsi solo a ciò che succede al proprio interno. Questo atteggiamento sconvolge il supplente.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Tematiche trattate
Relazione tra insegnante e dirigente scolastico
Disabilità, DSA, differenze
Suicidio e condotte suicidarie