Scheda completa del film : L'uomo senza volto
Anno : 1993
Regista : Mel Gibson
Nazione : USA
Durata : 114 minuti
Colore : Colore
Trama :
La vicenda è ambientata a Boston durante gli anni Ottanta. Il tredicenne Charles “Chuck” Nordstadt vive con la madre divorziata e le due sorellastre. Sentendosi trascurato dalla famiglia, Chuck tenta il riscatto decidendo di iscriversi alla prestigiosa accademia militare di West Point, la stessa accademia che aveva frequentato suo padre defunto. Per accedervi, deve superare un difficile esame e così chiede aiuto a Justin McLeod, un ex insegnante con la parte destra del volto sfigurata e altre ustioni sul torace, che vive solo ed emarginandosi da tutti. Egli accetta di diventare il suo maestro, così i due diventano amici e iniziano a frequentarsi. Il volto sfregiato dell'ex professore Justin McLeod è fonte di pettegolezzi da parte degli abitanti del paese, anche se nessuno sa cosa sia successo realmente. Così un giorno, sotto richiesta di Ckuck, McLeod gli confessa la verità: il suo volto è stato sfigurato a causa di un incidente stradale che ha anche provocato la morte di un suo studente. Chuck svela a tutti cosa è successo e quando la madre scopre che Chuck prende lezioni dal professor McLeod, lo accusa di aver molestato Chuck; nel paese, infatti si è sparsa la voce che l'incidente sia stato causato dal fatto che McLeod stesse molestando il suo studente mentre erano in auto. Chuck si confronta aspramente con McLeod, il quale confessa di non aver mai molestato lo studente morto, benché sia stato condannato a tre anni di carcere per omicidio colposo. A causa delle accuse di pedofilia, McLeod non può più frequentare Chuck e i due smettono di vedersi, nonostante Chuck continui a volergli bene. Finita l'estate, Chuck riesce a superare l'esame grazie agli insegnamenti di McLeod e un giorno fugge dall'Accademia per andare a trovare McLeod; tuttavia, scopre che questi non vive più lì e trova una lettera di ringraziamento, che suona come una promessa di amicizia eterna. Quattro anni dopo Chuck si diploma con ottimi voti e, mentre festeggia con gli altri studenti, riconosce sullo sfondo una figura che si allontana: Justin McLeod.
Contenuto :
Chuck riesce a convincere McLeod a diventare il suo precettore. I due, oltre i compiti e le ripetizioni, cominciano a diventare amici. Charles gli chiede spesso chiarimenti su vari argomenti, da banali curiosità a domande più personali. Il discorso finisce con la domanda di Chuck riguardo la cicatrice che ha in volto, scusandosi subito dopo però, imbarazzato. L’insegnante, senza vergogna e senza timore, gli racconta dell’incidente d’auto.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Dialogo uno-a-uno, consigli personali, empatia
Atteggiamenti dell'insegnante e della classe rispetto alla sessualità
Contenuto :
La sorellastra di Charles, arrabbiata come sempre con il fratello, gli rivela che suo padre era un pazzo alcolizzato e che anche lui avrebbe fatto la stessa fine. Conosciuta la verità, si sente triste ed abbandonato e cerca conforto da McLeod. Quest’ultimo lo consola e lo fa rimanere a casa sua a dormire. L’indomani arriva lo sceriffo che, sempre più convinto dai pettegolezzi del paese, sospetta che McLeod abusi sessualmente di Chuck, così come era successo in passato.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Tematiche trattate
Relazione educativa insegnante-alunno
Dialogo uno-a-uno, consigli personali, empatia
Contenuto :
McLeod viene sospettato di abusare sessualmente di Chuck, sebbene non vi sia nessuna prova certa, ma solo pettegolezzi e pregiudizi. Viene, dunque, convocato davanti a una commissione, composta da un membro dell'assistenza all'infanzia, un procuratore, lo sceriffo del paese, uno psichiatra e un giudice, e viene interrogato sui fatti avvenuti. Durante la riunione, definita indebitamente informale, McLeod difende a qualsiasi costo il benessere dello studente: convinto che l'azione disciplinare intrapresa nei suoi confronti rappresenterà una violenza per il ragazzo, che sarà soggetto a continui interrogatori, si rende disponibile ad allontanarsi non solo da quest'ultimo, ma anche a lasciare la sua casa e la sua città, piuttosto che coinvolgere direttamente Chuck.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Tematiche trattate
Riconoscimento del ruolo dell'insegnante
Valori che ispirano il comportamento professionale dei docenti
Autoriflessività