Scheda completa del film : Finding Forrester
Anno : 2000
Regista : Gus Van Sant
Nazione : USA
Durata : 136 minuti
Colore : Colore
Trama :
Jamal Wallace è un ragazzo afroamericano di sedici anni e vive a New York, nel difficile Bronx. Appassionato di letteratura e di basket, perde una scommessa con gli amici ed entra di nascosto a casa del famoso “Finestra”, un uomo che vive nella casa sopra il campetto dove loro giocano e che si affaccia sempre alla finestra a guardare i passanti. William riesce ad intrufolarsi ma, scoperto, scappa e dimentica lì lo zaino. Il personaggio avvolto da un alone di mistero e reso protagonista di una serie di storie macabre sul suo conto, è in realtà William Forrester, scrittore famoso ritiratosi dalle scene dopo aver scritto un capolavoro riconosciuto a livello mondiale. Raccolto lo zaino del ragazzo, ne legge i quadernetti e riconosce il valore della scrittura di Jamal. Nonostante le difficoltà iniziali, instaureranno un rapporto di fiducia e lo scrittore lo aiuterà a trovare “le sue parole”, ovvero il suo modo personale di scrivere. Jamal, nel frattempo, accetta una borsa di studio in una scuola molto prestigiosa e chiede a Forrester di seguirlo come maestro per migliorare i suoi voti. Quest’ultimo aiuterà Jamal a sconfiggere i pregiudizi del suo nuovo professore di letteratura, convinto che un “nero del Bronx” non possa essere il reale autore dei temi dello studente, e interviene contro l’espulsione per aver presentato un testo parzialmente plagiato ad un concorso; per contro, Jamal lo aiuterà ad uscire con moderazione dalla sua vita solitaria, intristita dalla perdita di persone a lui molto care, e a riscoprire il valore dell’amicizia.
Contenuto :
Jamal viene convocato dal professore di letteratura, il signor Crawford, il quale riferisce al ragazzo le sue perplessità circa l’autenticità dei suoi temi. Per assicurarsi che lo studente non copi, l'insegnante gli chiede di scrivere il prossimo tema nel suo ufficio, così che non possa attingere a nessuna fonte. Jamal, irritato dalle accuse e dalla mancanza di fiducia del professore, decidere di lasciare il tema in bianco.
ATTENZIONE
Si consiglia di proiettare, in aggiunta al minutaggio indicato, anche il seguente spezzone:
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Relazione educativa insegnante-alunno
Dialogo uno-a-uno, consigli personali, empatia
Stereotipi e pregiudizi
Copiature
Contenuto :
Il professor Crawford, durante la sua lezione di letteratura, interroga un compagno di corso di Jamal sull'autore di una citazione. Quest'ultimo, tenta di suggerire la risposta al compagno, ma viene scoperto dal professore. Interrogato a sua volta, poiché il professore non tollera che qualcuno risponda se non interpellato, Wallace è determinato a dimostrare di non essere "quello bravo solo a pallacanestro" e dà la risposta corretta. Inizia un botta e risposta a suon di citazioni tra il professore, a suo giudizio oltraggiato, e il ragazzo, determinato a non mollare. Crawford, sorpreso e risentito, caccia lo studente fuori dall'aula.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Stereotipi e pregiudizi
Punizioni (corporali e non)
Relazione tra insegnante e studente
Contenuto :
Jamal racconta a William quello che è successo in classe. Gli chiede consiglio riguardo le eventuali scuse da porre al suo insegnante. Forrester ammette che non ha sbagliato, però sarebbe più consono scusarsi per buona educazione.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Dialogo uno-a-uno, consigli personali, empatia
Modelli assunti dai ragazzi fuori dalla scuola
Contenuto :
Jamal viene escluso dal concorso letterario perché ha plagiato parte del suo elaborato. Come conseguenza, viene chiesto a Jamal di presentare un’autorizzazione di William Forrester che lo autorizzi a utilizzare il suo articolo, oppure, in alternativa, gli viene chiesto di scrivere una lettera di scuse per aver copiato. Quando Jamal chiede questo favore a Forrester, lo scrittore non acconsente e lo incoraggia a mandare la lettera di scuse. I due hanno una discussione e Jamal rimane deluso.
Durante la lettura dei saggi in gara, nell'aula entra inaspettatamente William Forrester, domandando di poter leggere uno scritto al pubblico. Sono tutti estasiati dalle sue parole, in particolar modo il professor Crawford, che cambia però radicalmente espressione quando William rivela che il saggio è stato scritto da Jamal.
ATTENZIONE
Si consiglia di proiettare, in aggiunta al minutaggio indicato, anche i seguenti spezzoni:
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Relazione educativa insegnante-alunno
Gestione del rapporto tra alunni e altri insegnanti
Trasmissione informale di valori, comportamenti e virtù
Valori che ispirano il comportamento professionale dei docenti