Scheda completa del film : Coach Carter
Anno : 2005
Regista : Thomas Carter
Nazione : USA
Durata : 136 minuti
Colore : Colore
Trama :
Ispirato ad una storia vera, il film narra le vicende del coach Ken Carter e della squadra di basket della Richmond High School. Fin da subito, i ragazzi si dimostrano piuttosto difficili, appartenenti ad un substrato povero, proiettato verso la devianza e la delinquenza; tuttavia, Carter, determinato nel cambiare non solo le sorti della squadra, ma anche il destino dei suoi giocatori, chiede ai propri ragazzi di firmare un contratto scritto, nel quale si richiede loro puntualità agli allenamenti, un codice di abbigliamento nelle giornate delle partite e una media superiore alla sufficienza, che permetta loro di andare al college. Le resistenze iniziali vengono presto dissipate dalle numerose vittorie e dal clima di amicizia, rispetto e lealtà instaurato tra i ragazzi stessi e il coach, risollevandoli dal loro disagio sociale. Tuttavia, notorietà e vittorie causano, ben presto, comportamenti strafottenti e insuccessi scolastici, dimostrando difficoltà, da parte dei giocatori, nel tener fede al patto educativo stabilito con Carter e costringendo quest’ultimo a sospendere partite e allenamenti. Nonostante la disponibilità dei ragazzi nel riprendere in mano i libri e il proprio futuro, la sospensione dell’attività della squadra, vista come sola ancora di salvezza dalla stessa scuola e dall’intera comunità, genera un profondo malcontento che porta Carter innanzi ad una giuria composta da colleghi, genitori, con la volontà di sospenderlo dal suo mandato. Determinato a mostrare – a qualsiasi prezzo – ai propri giocatori, alla scuola e alla comunità locale l'importanza di trasmettere valori morali, scoprirà che i suoi insegnamenti hanno prodotto più risultati di quanto lui stesso si aspettasse.
Contenuto :
Il Coach Carter è richiamato davanti ad una giuria e ad un consiglio formato da colleghi e genitori, affinché l’attività sportiva riprenda il normale svolgimento. Dopo un dibattito, nel quale Carter difende il proprio metodo educativo, determinato nel dimostrare la necessità di trasmettere valori morali ai propri ragazzi, assiste alla reazione di questi ultimi.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Riconoscimento del ruolo dell'insegnante
Relazioni scuola-famiglia
Relazioni tra docente e organizzazione scolastica
Relazione tra insegnante e dirigente scolastico
Relazione tra insegnante e colleghi
Gestione delle regole e degli stili di comportamento all'interno della classe
L'insegnante come modello per i ragazzi
Promozione di valori, comportamenti e virtù da parte dell'insegnante durante le attività quotidiane
Abbigliamento di insegnanti e alunni
Autoefficacia
Pensiero critico
Scuola come «cultura organizzativa»: insieme di valori, credenze, aspettative condivise
Atmosfera morale scolastica come luogo di relazioni
Atmosfera morale scolastica come luogo di sviluppo di sé