Scheda completa del film : Detachment - Il distacco
Anno : 2011
Regista : Tony Kaye
Nazione : USA
Durata : 98 minuti
Colore : Colore
Trama :
Il protagonista è Henry Barthes, uomo solitario con un passato traumatico alle spalle. Una volta ottenuto il nuovo incarico come supplente di letteratura presso una scuola superiore, si trova a doversi confrontare con una realtà scolastica deprimente, caratterizzata da studenti disinteressati, senza ambizioni e violenti, famiglie assenti e colleghi demotivati. Immerso in questo clima di fallimenti, il distacco emotivo sembra essere l’unica strategia per riuscire a svolgere ugualmente la propria professione. Le vicissitudini quotidiane, però, lo conducono a un coinvolgimento emotivo che gli richiede di essere consapevole della difficile realtà che vivono gli studenti all’interno e all’esterno della scuola, e del mancato riconoscimento che caratterizza il ruolo dell’insegnante.
Contenuto :
Il professor Barthes si trova a gestire alcuni studenti dal comportamento inadeguato e irrispettoso nei suoi confronti. Una studentessa, al termine della lezione, gli chiede perché ha deciso di “punire” in maniera diversa gli studenti che gli avevano mancato di rispetto allo stesso modo. Il docente le spiega che ha chiesto di uscire dall’aula solo a uno dei due, perché quest’ultimo si era permesso di offendere anche lei e per lui il rispetto tra pari è fondamentale. La studentessa chiede come fa a non rimanere turbato di fronte alle offese che le persone gli rivolgono; il docente spiega che bisogna avere ben chiaro che, molte volte, le persone non sono consapevoli di ciò che dicono.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Relazione educativa insegnante-alunno
Conflitti tra insegnante e alunni
L'insegnante di fronte alle relazioni tra ragazzi
Trasmissione informale di valori, comportamenti e virtù
Gestione delle regole e degli stili di comportamento all'interno della classe
Promozione di valori, comportamenti e virtù da parte dell'insegnante durante le attività quotidiane
Situazioni trasgressive, devianti e di espressione di disagio
Conseguenze a comportamenti trasgressivi e condotte devianti
Valori che ispirano il comportamento professionale dei docenti
Autoefficacia
Rappresentazione/riconoscimento del ruolo dell'insegnante
Contenuto :
Il primo giorno di lavoro, l’insegnante ha un colloquio conoscitivo con la dirigente scolastica, la quale afferma di avergli assegnato l’incarico in quanto ritenuto il “miglior supplente tra gli insegnanti disoccupati”. Essa, inoltre, sottolinea che l’obiettivo principale del docente consiste nel seguire fedelmente il programma scolastico e lo avverte sul fatto che andrà a inserirsi in una classe formata da studenti “irrecuperabili”.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Tematiche trattate
Relazione tra insegnante e dirigente scolastico
Rappresentazione e riconoscimento del ruolo dell'insegnante
Contenuto :
La clip riporta una serie di rappresentazioni che gli insegnanti hanno di se stessi. Tutti appaiono essere insegnanti demotivati, con altre aspirazioni, costretti a svolgere il loro lavoro non per passione, ma poiché unica fonte di guadagno o per scelta da parte della famiglia di appartenenza.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Tematiche trattate
Rappresentazione e riconoscimento del ruolo dell'insegnante
Valori che ispirano il comportamento professionale dei docenti
Atmosfera morale scolastica come luogo di sviluppo di sé
Contenuto :
L’insegnante trasmette agli studenti l’importanza di non accettare idee, opinioni, pensieri condivisi all’interno del proprio gruppo sociale di appartenenza senza aver prima riflettuto criticamente. Questo porta la classe a porsi degli interrogativi di fronte ad una società basata sul consumo.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Dibattiti e riflessioni su argomenti morali emersi in aula
Trasmissione informale di valori, comportamenti e virtù
L'insegnante come modello per i ragazzi
Promozione di valori, comportamenti e virtù da parte dell'insegnante durante le attività quotidiane
Valori che ispirano il comportamento professionale dei docenti
Autoriflessività
Pensiero critico
Atmosfera morale scolastica come luogo di sviluppo di sé
Contenuto :
Gli insegnanti forniscono un’idea di scuola caratterizzata dal fallimento in merito al proprio ruolo e alla loro relazione con le famiglie.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Tematiche trattate
Situazioni e atteggiamenti nel rapporto tra genitori e insegnanti
Atmosfera morale scolastica come luogo di norme
Atmosfera morale scolastica come luogo di relazioni
Atmosfera morale scolastica come luogo di sviluppo di sé
Contenuto :
La scena riporta il rapporto conflittuale esistente tra la scuola e la famiglia. Ciò che appare è l’incomprensione reciproca da parte di entrambi i soggetti coinvolti, che provoca gravi conseguenze sugli studenti.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Situazioni e atteggiamenti nel rapporto tra genitori e insegnanti
Reciproche aspettative etiche e professionali di genitori e insegnanti
Contenuto :
La scuola viene personificata, descrivendola come un luogo con un'anima.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Suggerimenti per l’uso con i preadolescenti :
Tematiche trattate
Atmosfera morale scolastica come luogo di norme
Atmosfera morale scolastica come luogo di relazioni
Atmosfera morale scolastica come luogo di sviluppo di sé