Scheda completa del film : If...
Anno : 1968
Regista : Lindsay Anderson
Nazione : Gran Bretagna
Durata : 111 minuti
Colore : Colore
Trama :
Film simbolo della contestazione scolastica degli anni del Sessantotto, questo film – eminentemente allegorico – racconta le vicende di una scuola privata inglese dallo stile molto conservatore. Mick e i suoi compagni vi vivono esperienze di noia, esclusione e sopraffazione, fino alla rivolta finale che mettono in atto contro l’intero establishment del collegio e della società nel suo complesso.
Contenuto :
Mick, insieme a due suoi compagni, è ritenuto colpevole dai prefetti del collegio per il suo atteggiamento strafottente e insubordinato, ritenuto anche più grave perché Mick è preso a modello dagli studenti più piccoli. Per questo, i tre sono sottoposti a punizione fisica, a suon di vergate, che i prefetti eseguono personalmente nella palestra della scuola.
Suggerimenti per l’uso nella formazione degli insegnanti :
Sebbene riferibile a un contesto scolastico lontano dall’attuale, la scena si presta a riflettere sul significato e sui modi del dare le punizioni. Paradossalmente, nonostante la severità del castigo a cui lo studente è sottoposto, la clip contiene diversi elementi che possono far riflettere sul “buon” modo con cui questo è impartito.
In particolare, si può ragionare:
Tematiche trattate
Riconoscimento del ruolo dell'insegnante
Conflitti tra insegnante e alunni
Punizioni (corporali e non)
Scuola come «come unità morale di individui», che nutrono un senso di obbligazione verso standard condivisi dal gruppo sociale
Scuola come luogo di sicurezza fisica e socio-emotiva
Relazione tra insegnante e studente